Le attività nel settore della rintracciabilità verranno svolte in partnership con la Grecia e in particolare con le quattro cooperative riportate nella seguente tabella che presentano un programma di attività in Grecia a valere sul Reg. CE 867/08.
Organizzazione | Rappresen- tante legale | Indirizzo | Tel. | Fax | Email / Sito web |
Union of Agricultural Cooperatives of Sitia | Mr. VAKONTIOS Emmanouil | 1st km National Road Sitia-AG. Nikolaos, 72300, Sitia, Crete, Greece | +30 28430 29999 +30 28430 29991 |
+30 28430 29990 |
This e-mail address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it
www.sitiacoop.gr |
Union of Agricultural Cooperatives of Peza | Mr. VASILEIADIS Anestis | Kalloni Pediados, 70100, Iraklion, Crete, Greece | +30 2810 741945 +30 2810 741947 |
+30 2810 741528 |
This e-mail address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it
www.pezaunion.gr |
Union of Agricultural Cooperatives of Mylopotamos | Mr. SKLAVAKIS Emmanouil | Perama, 74052, Rethymno, Crete, Greece | +30 28340 20730 | +30 28340 20748 | This e-mail address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it |
Union of Agricultural Cooperatives of Mirabello | Mr. MASTORAKIS Dimitris | 2 Sergaki St., 72400, Neapolis Lasithiou, Crete, Greece | +30 28410 32216 +30 28410 31470 |
+30 28410 32498 | This e-mail address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it |
Si prevedono le seguenti fasi di sviluppo:
- Pianificazione delle attività e messa a punto di una strategia comune per la gestione del sistema di rintracciabilità tra gli operatori
- Condivisione dei modelli di manuali di rintracciabilità, normalizzazione dei disciplinari tecnici realizzati dai due paesi e applicazione dei diversi modelli di rintracciabilità da parte delle Organizzazioni Territoriali
- Promuovere e favorire l’estensione e certificazione del disciplinare di “Alta qualita” in Italia
- Implementazione del manuale di rintracciabilità in Italia e Grecia e sua applicazione e controllo
- Verifica dei sistemi informativi e loro implementazione nelle diverse fasi della filiera
- Creazione di un sistema di gestione degli SMS
- Realizzazione di video e minisiti finalizzati diffusione della tracciabilità attraverso il sistema Qr-Code
- Realizzazione di un sistema di comunicazione della rintracciabilità delle filiere attraverso l’utilizzo di marker sulle etichette (realtà aumentata)



